I processi di ricerca lavorativa perseguono lo scopo di creare una rete virtuosa per un’efficace incontro tra la domanda e l’offerta.
Il lavoro è un percorso obbligato per la reale integrazione dei lavoratori immigrati. Ciò non può essere associato solo all’occupazione e alla percezione di un salario, ma anche alla possibilità di poter ricercare posizioni consone alle esperienze reali delle singole persone.
Il progetto ALI, in collaborazione con l’Enaip Emilia - Romagna, ha sottolineato l’importanza dell’emersione delle esperienze attraverso la realizzazione di percorsi formativi legati agli interessi dei lavoratori.
Le fasi del progetto ALI:
Attività dello sportello:
Gli utenti del progetto Ali: 53, di cui l’83% ha trovato un’occupazione. Di questi il 58% a tempo indeterminato.